Foggia, in programma la prima Pasqua dello Sportivo
Appuntamento domenica 9 aprile alle ore 10
Per la prima volta a Foggia domenica 9 aprile alle ore 10 si celebrerà la Pasqua dello Sportivo, una manifestazione
promossa ed organizzata da Capitanatainsport.it, portale che si occupa di tutto
lo sport della provincia di Foggia con maggiore attenzione per quelle
discipline e quelle realtà alle quali di solito non viene riservata particolare
visibilità.
IL PROGRAMMA. Nell’ambito dell’evento, che si terrà il 9 aprile presso
il Teatro ConArt (zona Villaggio Artigiani Foggia), saranno premiati gli
sportivi suddivisi in varie categorie: Atleta dell’anno; Squadra dell’anno;
Rivelazione dell’anno; Coach dell’anno; Arbitro dell’anno; Premio in
rappresentanza dello sport più particolare. In oltre verranno premiati 6 atleti
paralimpici, 3 ragazzi e 3 ragazze.
Le premiazioni avverranno in seguito alle votazioni espresse direttamente
nel contesto della mattinata da una giuria di esperti, che manifesteranno la
propria preferenza tra quattro nomination.
Saranno premiati gli sportivi sia per la categoria maschile che per
quella femminile.
La manifestazione sarà presentata da Anna Ricciardi e da Andrea
Castriotta.
TRAGUARDO IMPORTANTE. “Dopo tanti sforzi siamo riusciti a
realizzare ciò che desideravamo da tempo, una manifestazione che siamo convinti
sia la prima di una lunga serie – spiega Andrea
Castriotta, presidente di Capitanatainsport -. La perseveranza e il supporto
dei miei collaboratori e delle persone a me vicine mi hanno spinto ad andare
avanti. Ad oggi, dopo quasi un anno, siamo qui pronti a tagliare un traguardo
importante, che profuma di vittoria. Una vittoria nostra e di tutti gli amici
sportivi che portano il nome della nostra Capitanata sempre più in alto”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.