A Rignano Scalo una Centrale a biomasse da 13 Mwe a Foggia. Darà 130 posti di lavoro
L'iniziativa di Invitalia ed Enterra
Invitalia ed Enterra - società a controllo francese attiva nel settore dell'energia - hanno firmato un contratto di sviluppo del valore complessivo di oltre 48 milioni di euro per realizzare a Foggia una centrale elettrica alimentata a biomasse in località Rignano Scalo.
POSTI DI LAVORO Secondo quanto lanciato dall'Ansa, dunque, nell'area industriale dismessa denominata 'ex zuccherificio Eridania', prenderà corpo questa iniziativa che consentirà di creare 130 nuovi posti di lavoro, tra assunzioni dirette e operatori dell'indotto.
Parlo come residente a Scalo Rignano FG e come disoccupato da quasi due anni e come me tanti altri residenti disoccupati abbiamo consegnato i curriculum ma non ci hanno mai chiamato al colloquio hanno chiamato a lavoro persone che erano già assunte in altre aziende che tuttora lavorano allora io chiedo a voi ma questi posti di lavoro che voi create sono per raccomandati o per favoritismi e poi chiedo per noi residenti disoccupati di questi 130 posti 5 0 6 non avremo diritto noi ? Scusate per il mio sfogo ma questa Italia quando la cambieremo Saluti
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.