Stampa questa pagina

A Troia la Festa del grano: profumi e sapori tradizionali tra le vie del centro dauno

Boom di presenze per la seconda edizione

Profumi mediterranei, sapori tradizionali, luci, musica. Sono questi gli ingredienti che hanno caratterizzato la seconda edizione della Festa del Grano 2013 organizzata a Troia dall’Act Monti Dauni in collaborazione con una fitta rete di associazioni.
(clicca sulle foto per ingrandire la gallery)
GLI STAND DEL GRANO. Il grano, nelle sue infinite varietà, è stato naturalmente il re degli stand allestiti nella piazza della cattedrale, dove è stato possibile ascoltare le testimonianze dirette e assistere a dimostrazioni pratiche delle antiche procedure di molatura con antiche macine in pietra. Tra gli stand anche quello di Campagna Amica della Coldiretti: un'occasione per ripartire dopo gli incendi che a Foggia hanno distrutto i gazebo al mercato di Viale Pinto.
ACQUA SALE. Il pane e il pomodoro hanno invece dominato lungo la via principale del centro dauno. I classici e intramontabili ingredienti dell’acqua sale, nell’occasione arricchiti da cipolle e cetrioli, hanno fatto mostra di sé nell’attrazione più attesa della serata: un filone di 60 metri di cui a fine serata non son rimaste che le briciole.
MUSICA TRA TRADIZIONE E MODERNITA’. A “condire” il tutto il concerto nel centro storico che ha accontentato i gusti di giovani e meno giovani grazie alle esibizioni dei Cantori di Monte Sant’Angelo e della Coquette Band.
BOOM DI VISITATORI. Il successo della serata è confermato dal numero di presenze. I 600 biglietti a disposizione per i due percorsi enogastronomici sono andati presto a ruba e gli ultimi arrivati si sono dovuti “accontentare” dell’assaggio dell’acqua sale. Proprio il grande afflusso di visitatori ha causato qualche lamentela a causa dell’insufficienza delle portate servite e alla poca collaborazione di qualche operatore commerciale coinvolto. Disguidi causati da un afflusso probabilmente più ampio del previsto che non scalfiscono tuttavia la riuscita della serata.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload