Stampa questa pagina

L’Aba Foggia presenta alla città "Embrace", un modello per l’Accademia Futura

“Embrace. L'Accademia abbraccia la città”. È questo il titolo dato all'evento nato grazie al finanziamento ricevuto all'interno del progetto City Open Museum e che l'ABA Foggia presenta alla città venerdì 14 novembre, dalle ore 18 alle ore 22. Laboratori aperti, mostre fotografiche, performance e il video mapping "Cartoline d'artista #Foggia" a cura del prof. Donato Maniello (proiettato sulla facciata del Comune) faranno da scenario ideale ad una vera e propria festa delle arti che vedrà studentesse e studenti affiancarsi al corpo docente e a tutto il personale amministrativo; per una manifestazione fortemente voluta dal Commissario straordinario on.le Nicola Ciracì, dal direttore eletto prof. Antonino Foti.

L'APPUNTAMENTO. La manifestazione nasce in profonda sintonia con il Comune di Foggia che, nella persona della Sindaca Maria Aida Tatiana Episcopo, ha collaborato fattivamente alla buona riuscita dell'evento, dando disponibilità per l'uso di alcuni spazi di competenza comunale. La serata si concluderà con le musiche del Conservatorio "U. Giordano" di Foggia e Rodi Garganico presente con l'ensamble "Square Saxofone quartet" e un momento conviviale con accesso dal cortile dell'AbaFoggia. Nell'occasione infatti sarà possibile accedere ad alcuni ambienti propri dell'istituzione universitaria come la storica Aula di Scultura e il verdeggiante Giardino.

IL DIALOGO. Una serata unica nel proprio genere che restituirà alla città il dovuto dialogo con le due istituzioni afferenti all’Alta Formazione Artistica e Musicale e che, dopo la due giorni padovana (AFAM FUTURA) che il Mur ha organizzato per guardare al domani, traghetta anche l’Aba Foggia verso nuovi e importarti traguardi nel segno della Ricerca, dell’Internazionalizzazione e dell’Innovazione. A coordinare l’evento è la prof.ssa Antonella Garofalo coadiuvata per l’occasione dai colleghi Architetti che si sono occupati degli allestimenti proff. Bartolomeo D’Emilio e Luca La Torre. Il vernissage si terrà nell’Atrio dell’Accademia nella storica sede in corso Garibaldi, 35 (già “Banca d’Italia”), alle ore 18,30.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload