Il 20 dicembre non prendete impegni: all’Isola Pedonale di Foggia si regalano abbracci
“Abbracciamoci tutti e vogliamoci tanto bene!”. È quanto invitava a fare il telecronista Sky Fabio Caressa, direttamente da Berlino, dopo il rigore segnato da Fabio Grosso nella finale del Mondiali di calcio del 2006 che assegnava agli azzurri il quarto titolo della sua storia. Ed è l’invito che, con le dovute proporzioni in termini di trasporto e ambientazione, anche la comunità facebook “Abbracci Gratis Foggia” muove ai suoi concittadini.
ABBRACCI SENZA DISTINZIONI. Scherzi a parte, domenica 20 dicembre (la data è stata anticipata e quest'anno si è deciso di dedicarla agli amici stranieri e musulmani che dopo i fatti di Parigi sono al centro della psicosi collettiva) avrà luogo anche a Foggia, come in molte altre parti del mondo, la cosiddetta “Giornata degli Abbracci Gratis”. In Corso Vittorio Emanuele infatti, piena zona pedonale, alcuni cittadini spalancheranno le loro braccia nei confronti di coloro che accetteranno di essere abbracciati, in forma del tutto gratuita e “senza distinzione di lingua, religione o orientamento politico”, com’è scritto nell’evento facebook lanciato appena qualche giorno fa (e sarebbe un paradosso, aggiungiamo noi, se ci fossero distinzioni di qualsiasi tipo).
“FREE HUGS”. Al momento sono quasi una trentina i foggiani che hanno aderito all’evento, il cui “parteciperò” virtuale potrebbe trasformarsi a tutti gli effetti in un abbraccio fisico ma, come negli scorsi anni – giacché non è la prima volta che Foggia aderisce a questa iniziativa LEGGI –, è molto probabile che, fino al 22 dicembre, il numero cresca. Sono bene accetti, si legge su facebook, striscioni e cartelli recanti scritte di questo tipo: Abbracci Gratis, Vi Abbraccio Gratis, Regalo Abbracci, Free Hugs. E proprio quest’ultima espressione, “Free Hugs”, fa riferimento al movimento su scala internazionale, nato qualche anno fa a Sydney, in Australia, e poi diffuso in molte città del mondo. Sempre stando all’annuncio infine, i primi abbracci avranno luogo intorno alle ore 19.00: un orario notoriamente affettuoso…
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.