Vendita abusiva di fiori e ceri, sequestro della Polizia Locale a Foggia
Nel corso della mattinata del 30 ottobre, nell’ambito dei servizi di contrasto all’abusivismo commerciale su area pubblica, in concomitanza con l’inizio delle attività connesse con la commemorazione dei defunti, personale del nucleo annonario e commerciale della Polizia Locale di Foggia ha sequestrato 45 fasci di fiori, 98 ceri votivi e relativa attrezzatura utilizzata per la vendita abusiva su area pubblica, in mancanza di qualsiasi autorizzazione.
LA MULTA. Il venditore è stato sanzionato per la violazione dell’art. 61/3 comma Legge Regionale n. 24 del 16/04/2015 che prevede la sanzione pecuniaria amministrativa di 5.000 euro. La merce sequestrata è stata assoggettata a distruzione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.