Stampa questa pagina

Abusivismo edilizio: cinque denunce della Forestale

Per violazione delle norme ambientali

Sono cinque le persone deferite a piede libero, per violazione alle norme urbanistico/ambientali e per delitti contro la persona e la pubblica sicurezza, nell'ambito di operazioni di polizia giudiziaria finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali, effettuate dai Comandi Stazione Forestali di Cagnano Varano e Umbra appartenenti al Coordinamento Territoriale del Corpo Forestale dello Stato di Monte Sant’Angelo.
OPERE ABUSIVE DI 400 METRI. Gli agenti Forestali, in Località ‘Isola Varano’ in agro del Comune di Cagnano Varano, hanno deferito a piede libero due persone per aver realizzato opere abusive per circa 400 metri quadrati.
LAVORI SOSPESI. I lavori sono stati sospesi perché le opere realizzate sono state eseguite violando i vincoli derivanti dall’area protetta tutelata omettendo l’acquisizione della necessaria autorizzazione dell’Ente Gestore e il propedeutico nulla osta paesaggistico-ambientale obbligatorio rilasciato dalla Soprintendenza per i Beni Paesaggistici.
OPERE MURARIE DI 80 METRI. Un uomo è stato denunciato, in località ‘Bagno Pannoni’ in agro del Comune di Cagnano Varano, per aver costruito opere murarie per 80 metri quadrati in assenza di permesso di costruire.
MANCATA AUTORIZZAZIONE. L’uomo non ha acquisito la propedeutica autorizzazione paesaggistica e la correlata valutazione di incidenza ambientale in quanto zona classificata come sito di importanza comunitaria, occupando un’area di 110 metri quadrati appartenente al demanio marittimo. Tutte le opere sono state sottoposte a sequestro penale preventivo.
MINACCIA AGGRAVATA. Inoltre, sempre in agro di Cagnano Varano, sono state denunciate due persone per minaccia aggravata e porto abusivo di oggetti atti ad offendere.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload