Ad Accadia è un autunno "frikkettone": Festa dell'Uva, tarantella e Folkabbestia in concerto
Torna l'Autunno in Accadia, una festa giunta alla 19esima edizione. Nello splendido borgo di Rione Fossi, sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 si svolgerà l’evento, diventato ormai un appuntamento tradizionale nel panorama delle manifestazioni organizzate nel Subappennino dauno.
IL SABATO. Due giorni ricchi di iniziative. Si parte la mattina di sabato 26 ottobre con il laboratorio creativo a cura della Pro Loco, per poi proseguire nel pomeriggio con l’inaugurazione della mostra fotografica.
Dalle ore 20 si svolgerà il concerto itinerante all’interno di Rione Fossi del gruppo “I virtuosi della tarantella”, mentre alle ore 21 con la pigiatura dell’uva, con l’apertura delle cantine (III edizione “Cantine aperte”) e la degustazione di vino e dei prodotti tipici.
Alle ore 22 ospiti speciali della serata i Folkabbestia, che si esibiranno in un concerto che coinvolgerà tutti gli ospiti.
E per tutti coloro che non sono ancora stanchi e vogliono continuare a divertirsi, da mezzanotte fino all’alba dj set con Dj Simon.
LA DOMENICA. Il giorno 27 ottobre, invece, si svolgerà una passeggiata naturalista organizzata dall’associazione “Verde mediterraneo” per ammirare la flora e la fauna locale e tutte le sfumature della natura. Inoltre sarà possibile visita il MOA (Museo delle origini Accadiesi), inaugurato pochi mesi fa e fiore all’occhiello dal punto di vista tecnologico.
LE ISTITUZIONI. “Portiamo avanti questo evento - evidenzia la presidente della Pro Loco, Concetta De Bellis - con particolare dedizione, facendo del nostro meglio e collaborando attivamente”. Una ulteriore vetrina per il borgo dei Monti Dauni, che potrà offrire le bellezze del territorio e le eccellenze enogastronomiche: “E’ un evento a cui teniamo particolarmente - commenta il sindaco, Agostino De Paolis - perché valorizziamo i prodotti del nostro territorio e contemporaneamente cerchiamo di promuovere il turismo. Anche la Regione Puglia continua a mostrare interesse particolare per l’evento tanto da patrocinarlo. Anche quest’anno siamo pronti ad accogliere tutti vecchi e nuovi amici che non si pentiranno di venire ad Accadia per degustare un buon bicchiere di vino”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.