Stampa questa pagina

Accadia Blues, la stella è Eric Johnson

Tre giorni di musica, dal 20 al 22 luglio

Non c’è due senza tre. E per fortuna, visto che ogni anno la qualità sale di un gradino rispetto alla stagione precedente. Torna l’Accadia Blues infatti, alla sua terza edizione consecutiva: kermesse dedicata alla musica degli afroamericani che concentra, in tre serate, alcune delle voci blues più rappresentative e apprezzate dagli appassionati.
IL PROGRAMMA. Presentato il programma 2012, il quale andrà in scena nella zona storica della vivace cittadina in provincia di Foggia, in Rione Fossi, in programma nei giorni 20, 21 e 22 luglio.  Ancora una volta, l’organizzazione si deve all’associazione culturale Assieme e al Moody Jazz Cafè, meritevoli, insieme con l’amministrazione comunale di Accadia, di aver dato vita ad un programma quanto mai di spessore, per giunta arricchito da attività collaterali molto interessanti. Oltre alla musica, infatti, degustazioni e mostre d’arte permanente andranno a colorare i vicoli del borgo vecchio del paese, zona di grande suggestione storica.
LA STELLA. L’appuntamento più atteso, sicuramente, è quello di sabato 21 luglio, con uno dei più grandi chitarristi della scena mondiale, Eric Johnson, vincitore di un Grammy e di un disco di platino, oltre che membro permanente dei mitici G3 con Steve Vai e Jo Satriani dal 1996 sino al 2000. L’appuntamento con il “guitar hero” americano rappresenta, con quello di Napoli che lo precede, una delle due uniche tappe nel sud Italia, all’interno di un tour che prevede esibizioni concentrate tra il 14 e il 22 luglio, con puntate a Milano e Firenze. Ad aprire il concerto di Eric Johnson, saranno i Good Ole Boys. Quello con il chitarrista statunitense può essere considerato uno degli eventi più importanti organizzati dall’Accadia Blues, da aggiungere a quelli con Charles Musselwhite (l’armonica blues per antonomasia), Bill Evans e Robben Ford.
ALTRI EVENTI. Interessanti anche gli altri appuntamenti, come quelli di venerdì con i De Ville Blues Band e i 24 Pesos, senza escludere la giornata di domenica 22 luglio, interamente dedicata alla musica, con inizio alle ore 11 e ultimo spettacolo a mezzanotte (chiusura affidata ad Eric “Guitar” Davis). L’appuntamento previsto in mattinata inoltre, tra i più interessanti in programma, è con i Radioacoustic: ensemble ad impatto ambientale zero, che si esibirà senza alcuna amplificazione tra le querce secolari del Bosco di Accadia. L’incontro è l’unico a pagamento dell’intera rassegna e prevede anche un ristoro con prodotti tipici.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload