Accadia, la Coppa Italia Giovanile di Mountain Bike parte dal Bosco Paduli
La Coppa Italia Giovanile XCO 2025 partirà dalla Puglia. La Federazione Ciclistica Italiana ha scelto i Monti Dauni per la prima prova nazionale, organizzata dall’A.s.d. Mtb Puglia presieduta da Francesco Velluto.
LA GARA. Il grande Cross-Country torna ad Accadia per il secondo anno consecutivo. Giovedì 1 maggio, oltre 350 giovani promesse della mountain bike nazionale provenienti da ogni parte d’Italia si affronteranno su un percorso tecnico e panoramico di 3.5 Km, che si snoda nel suggestivo Bosco Paduli, ideale per il fuoristrada. È una delle cinque tappe nazionali che assegnano la Coppa Italia ai Comitati Regionali Fci nella specialità XCO (Cross-Country Olimpico) per le categorie Esordienti e Allievi. Il tracciato, interamente sterrato e rinnovato rispetto alla scorsa edizione, è immerso nella natura, in uno scenario magico, tra querce secolari.
L'ORGANIZZAZIONE. La Struttura Tecnica Nazionale del Settore Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana ha affidato per il terzo anno consecutivo l’organizzazione di una delle cinque tappe della Coppa Italia Giovanile XCO all’A.s.d. Mtb Puglia, con un’esperienza ultradecennale. Nel 2024, Accadia ha ospitato il gran finale e, quest’anno, si conferma epicentro del ciclismo giovanile nazionale, anche grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale guidata da Agostino De Paolis.
PROMOZIONE DEL TERRITORIO. “È un privilegio essere stati scelti e un importante riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni”, dichiara Francesco Velluto, presidente dell’A.s.d. Mtb Puglia. “Un evento di portata nazionale così prestigioso, fortemente voluto dal Comune di Accadia – prosegue -, rappresenta un’occasione unica per valorizzare e promuovere, attraverso lo sport, un territorio affascinante, nel cuore dei Monti Dauni. Rivolgiamo un doveroso ringraziamento anche alla Regione Puglia, in particolare all’Assessorato allo Sport per Tutti, per il suo prezioso contributo, e ai numerosi sponsor locali che hanno creduto nell’evento”. Dal 2013, l’A.s.d. Mtb Puglia, fondata e diretta da Francesco Velluto, tecnico di ciclismo, Direttore di Organizzazione gare fuoristrada (DOF) e guida cicloturistica della Fci, organizza competizioni, manifestazioni cicloturistiche e randonnée a livello regionale e nazionale.
IL PROGRAMMA. Nel Bosco Paduli si preannuncia un grande spettacolo carico di adrenalina ed emozioni. Nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile, dalle 15, i giovani bikers, dopo le registrazioni, si lanceranno subito nel circuito per le prove ufficiali. Dalle 9 di giovedì 1 maggio, partiranno le gare suddivise per categoria e sesso. Nel pomeriggio, a partire dalle 15:15, sullo stesso circuito si disputerà l’8° XC dei Monti Dauni, inserito nel Puglia Challenge XCO, aperto alle categorie Amatoriali Fci, Open e agli enti della Consulta. L’evento è patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Foggia e Comune di Accadia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.