AdP e Regione Puglia celebrano Aeroitalia ma ringraziano Lumiwings: "La crisi non è maturata a Foggia, riconoscenza per il percorso di questi tre anni"
“Lumiwings ha avuto un sentimento di amore verso questo territorio, non è mancata l'energia e nemmeno le risorse ma non era quantificabile da parte nostra il problema che hanno avuto in seguito”. Nel celebrare l'arrivo di Aeroitalia al Gino Lisa, il Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, ha voluto spendere delle parole affettuose anche nei confronti della compagnia "in uscita". Nessun dito puntato ma parole di ringraziamento, come del resto ha fatto anche il vicepresidente regionale, Raffaele Piemontese, salutando la compagnia “che dal 2022 ha investito con fiducia su Foggia, segnando il ritorno all’operatività di uno scalo che abbiamo resuscitato con il decisivo investimento che ha portato a raddoppiare la lunghezza della pista. La crisi attraversata dalla comagnia aerea non è maturata a Foggia, e la riconoscenza per il percorso di questi tre anni resta piena”.
IL FUTURO 'MADE IN PUGLIA'. Guardando al futuro, Vasile ha poi commentato la possibilità di una compagnia aerea tutta pugliese: “Pensiamo che la strada intrapresa da un gruppo di imprenditori pugliesi, tra cui quattro foggiani, che decidono di sposare un progetto che guardi a una compagnia pugliese sia importante”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.