Picchiano e derubano 40enne che gioca alle slot machine: tre arresti
Vieste, decisive le immagini video
Sono gravemente indiziati del reato di rapina aggravata in concorso. È per questo che Pio Giorgio Mastromatteo, Mirko Romondia e Michele Troia sono stati arrestati dai Carabinieri della Tenenza di Vieste.
LA VICENDA. I fatti risalgono allo scorso 14 marzo quando i tre, rispettivamente di 20, 22 e 19 anni, intorno alle ore 22, avevano aggredito con calci e pugni un quarantenne che stava giocando a una slot machine, in una sala giochi del centro cittadino di Vieste. I giovani, dopo aver sottratto la vincita di circa 20 euro al malcapitato, erano scappati a piedi, facendo perdere le loro tracce e provocando alla vittima un trauma contusivo allo zigomo destro e al naso.
I VIDEO. Le indagini condotte dai militari della Tenenza di Vieste hanno permesso di far luce sulla vicenda e di risalire ai tre malfattori, soprattutto grazie alla visione delle immagini delle telecamere a circuito chiuso della sala giochi. Romondia E Troia, dopo le formalità di rito, sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari mentre Mastromatteo, che all’epoca dei fatti si trovava ristretto agli arresti domiciliari per altra causa, è stato associato alla Casa Circondariale di Foggia, accusato anche del reato di evasione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.