Aggressione in centro a Torremaggiore: arrestato il responsabile, il plauso del sindaco a cittadini e Polizia Locale
A Torremaggiore, la Polizia Locale ha scongiurato un'aggressione in pieno centro. Gli agenti, allertati, guidati dal Comandante Donato Sangiorgio, allertati da acluni cittadini sono intervenuti tempestivamente. Giunti sul posto, sono stati a loro volta aggrediti: l’uomo, armato di cacciavite, si è scagliato contro la Polizia Locale tentando di colpirli ma gli agenti sono riusciti a bloccarlo e disarmarlo, scongiurando conseguenze ben più gravi.
L’aggressore è stato condotto presso il Comando per l’identificazione e, dopo le formalità di rito, trasferito alla Casa Circondariale di Foggia.
IL PLAUSO. "Ancora una volta è il commento del sindaco, Emilio Di Pumpo -, la Polizia Locale si è distinta per prontezza, lucidità e coraggio. Un intervento esemplare che testimonia quanto sia fondamentale il loro presidio quotidiano per la sicurezza della nostra comunità.
Desidero esprimere un plauso al Comandante Donato Sangiorgio e a tutto il Corpo della Polizia Locale. Il loro operato di oggi è la concreta dimostrazione di cosa significhi essere al servizio dei cittadini.
Un sentito ringraziamento va anche ai cittadini che, con alto senso civico, hanno segnalato tempestivamente l’accaduto, permettendo un intervento rapido ed efficace.
Il lavoro quotidiano della nostra Polizia Locale - conclude il primo cittadino - è motivo di grande orgoglio per l’Amministrazione comunale e per l’intera comunità di Torremaggiore".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.