Aggressione alla Polizia Locale in Via Dante, la solidarietà di Confesercenti agli agenti
“Solidarietà agli operatori della polizia locale raggiunti da ghiaccio e alcol durante i controlli del
week end e sdegno per comportamenti poco civili e consoni alla nostra comunità messo in atto da
un gruppo di incivili”: è il commento della presidente della Confesercenti provinciale, Maria
Antonietta Armillotta, e dei vertici associativi dopo i fatti di cronaca che hanno riacceso
l’attenzione sulle problematiche relative alla 'mala movida' nel centro storico di Foggia dopo la recente ordinanza in materia emanata dal sindaco Maria Aida Episcopo.
FARE QUADRATO. “Un comportamento vergognoso, delinquenziale e senza alcuna giustificazione – commenta la presidente Armillotta – quello nesso in atto contro la polizia locale alla quale va tutta la nostra vicinanza e il ringraziamento per il lavoro svolto. Proprio alcune ore fa, avevano ancora una volta ribadito la centralità del ruolo svolto dal comando dei vigili urbani in un contesto in cui non vanno sviliti ruoli e impegno. C’è bisogno che la città tutta faccia quadrato attorno agli operatori aggrediti perché qui in ballo c’è la dignità di tutti e la sicurezza di persone che ogni giorno sono in prima linea per difendere i diritti di un’intera città”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.