Al teatro Giordano il 'Concerto al buio': niente luci in sala per vivere le emozioni della musica
Promosso dall'Unione italiana ciechi
Un concerto al buio per vivere “Nuove emozioni”.
Il 9 gennaio, alle 19.30, al teatro Umberto Giordano di Foggia - in occasione
dell’installazione del plastico del teatro -, si terrà un live organizzato
dall’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus e dalla Cooperativa Sociale
Onlus “Louis Braille”, con la presenza del maestro Franco De Feo e patrocinio
dell'Amministrazione comunale di Foggia.
IL BUIO. Un’esperienza unica, un
evento di sensibilizzazione mai organizzato prima nella Provincia di Foggia,
permetterà di ascoltare musica con altri occhi in un suggestivo ed emozionante
spettacolo. Un concerto estremamente toccante, basato su una semplice e
magica formula: Luce – Buio – Luce. Una morbida penombra accoglie in sala gli
spettatori e, una volta iniziato il concerto, le luci calano lentamente, fino a
raggiungere il buio totale per poi ritornare gradualmente alla luce iniziale.
Una formula che coinvolge i sensi e le emozioni ed esprime appieno la missione
che i partner di progetto condividono: ricercare modalità di approccio ai beni
culturali che siano per tutti e di tutti.
I BIGLIETTI. Si accede con invito
gratuito strettamente personale alle ore 19.30, posti limitati. Per i biglietti
contattare: Luciana Stella 320.9297240
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.