Partirà, a fine novembre, la nuova stagione di prosa 2012/13 del Teatro Comunale di Manfredonia "Lucio Dalla", organizzata dal Comune di Manfredonia e dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con la compagnia La Bottega degli Apocrifi.
Una stagione di prosa leggera, a detta dell'organizzazione, dove la leggerezza è data dalla qualità degli spettacoli scelti
Ad aprire la stagione sarà, il 27 novembre, Giuseppe Battiston (vincitore di 3 David di Donatello, interprete, tra gli altri, di Pane e Tulipani, La nel cuore bestia nel cuore, Senz'arte nè parte per il cinema, Tutti pazzi per amore in Tv e Orson Wellws'Roast e 18mila giorni in teatro) che sarà protagonista di un Macbeth shakesperiano travolgente.
A seguire, il 19 dicembre, un appuntamento internazionale con la Compagnia di teatro-danza Moveo che, direttamente da Barcellona, in esclusiva per la Stagione Pugliese, porterà in scena lo spettacolo Ara.
Il 2013 si apre con 2 maestri indiscussi del teatro italiano: Enzo Vetrano e Stefano Randisi (che nella stagione 2010/2011 hanno già conquistato il cuore del pubblico di Manfredonia con un indimenticabile Pensaci Giacomino! Doi PIrandello), segneranno anche questa stagione con l'anima poetica di Totò e Vicè.
Seguiti dalla giovane Compagnia Factory che, dopo il personalissimo e affascinante Sogno di una notte di mezza estate, produzione del 2010/2011, si cimenterà questa volta, approdando sul palco del "Lucio Dalla" il 24 gennaio, con un'altra opera shakespeariana, e cioè un Romeo e Giulietta al di sopra di ogni tragedia.
E di giovani talenti è ricca la stagione del Comunale di Manfredonia che vedrà in scena con Siamo solo noi, il 6 febbraio, un inaspettato Michele Riondino (tra gli attori di Fortapasc, Noi credevamo, Bella addormentata al cinema e Distetto di Polizia, Il giovane Montalbano in Tv).
Seguirà, il 19 febbraio, la comicità travolgente del senza tempo Paolo Poli con lo spettacolo Aquiloni in un febbraio dedicato al divertimento e all'arguta intelligenza.
Il 19 gennaio, inoltre, fuori abbonamento, ci sarà l'appuntamento con La Bottega degli Apocrifi che presenta Else-realoded, lo spettacolo tratto dalla Signorina Else in un nuovo allestimento che vede una nuova attrice protagonista proveniente dal cinema. Lo spettacolo viene presentato a Manfredonia in questa ricca stagione prima di partire per una tournèe nazionale.
A chiudere la stagione sarà una novità assoluta, quella dello straordinario Arturo Cirillo che presenterà, il 7 marzo, la drammaturgia napoletana contemporanea Ferdinando.
Una stagione di prosa fatta di eccellenze, di alta qualità.
Gli abbonamenti della stagione sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale "Lucio Dalla",da lunedì a venerdì, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20.
Abbonamento intero 1° settore 98 euro - ridotto 84 euro.
Abbonamento intero 2° settore 84 euro - ridotto 70 euro.
Abbonamento speciale studenti under 19 - 40 euro.
Info: organizzazione@bottegadegliapocrifi.it; apocrifi@teatriabitati.it; tel. 0884.532829 - 335.202002
Partirà, a fine novembre, la nuova stagione di prosa 2012/13 del Teatro Comunale di Manfredonia "Lucio Dalla", organizzata dal Comune di Manfredonia e dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con la compagnia La Bottega degli Apocrifi.
Una stagione di prosa leggera, a detta dell'organizzazione, dove la leggerezza è data dalla qualità degli spettacoli scelti.
LA STAGIONE. Ad aprire la stagione sarà, il 27 novembre, Giuseppe Battiston (vincitore di 3 David di Donatello, interprete, tra gli altri, di Pane e Tulipani, La nel cuore bestia nel cuore, Senz'arte nè parte per il cinema, Tutti pazzi per amore in Tv e Orson Wellws'Roast e 18mila giorni in teatro) che sarà protagonista di un Macbeth shakesperiano travolgente.
A seguire, il 19 dicembre, un appuntamento internazionale con la Compagnia di teatro-danza Moveo che, direttamente da Barcellona, in esclusiva per la stagione pugliese, porterà in scena lo spettacolo Ara.
Il 2013 si apre con 2 maestri indiscussi del teatro italiano: Enzo Vetrano e Stefano Randisi (che nella stagione 2010/2011 hanno già conquistato il cuore del pubblico di Manfredonia con un indimenticabile Pensaci Giacomino! Doi PIrandello), segneranno anche questa stagione con l'anima poetica di Totò e Vicè.
Seguiti dalla giovane Compagnia Factory che, dopo il personalissimo e affascinante Sogno di una notte di mezza estate, produzione del 2010/2011, si cimenterà questa volta, approdando sul palco del "Lucio Dalla" il 24 gennaio, con un'altra opera shakespeariana, e cioè un Romeo e Giulietta al di sopra di ogni tragedia.
E di giovani talenti è ricca la stagione del Comunale di Manfredonia che vedrà in scena con Siamo solo noi, il 6 febbraio, un inaspettato Michele Riondino (tra gli attori di Fortapasc, Noi credevamo, Bella addormentata al cinema e Distetto di Polizia, Il giovane Montalbano in Tv).
Seguirà, il 19 febbraio, la comicità travolgente del senza tempo Paolo Poli con lo spettacolo Aquiloni in un febbraio dedicato al divertimento e all'arguta intelligenza.
Il 19 gennaio, inoltre, fuori abbonamento, ci sarà l'appuntamento con La Bottega degli Apocrifi che presenta Else-realoded, lo spettacolo tratto dalla Signorina Else in un nuovo allestimento che vede una nuova attrice protagonista proveniente dal cinema.
Lo spettacolo viene presentato a Manfredonia in questa ricca stagione prima di partire per una tournèe nazionale.
A chiudere la stagione sarà una novità assoluta, quella dello straordinario Arturo Cirillo che presenterà, il 7 marzo, la drammaturgia napoletana contemporanea Ferdinando.
Una stagione di prosa fatta di eccellenze, di alta qualità.
INFO E ABBONAMENTI. Gli abbonamenti della stagione sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale "Lucio Dalla",da lunedì a venerdì, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20.
Abbonamento intero 1° settore 98 euro - ridotto 84 euro.
Abbonamento intero 2° settore 84 euro - ridotto 70 euro.
Abbonamento speciale studenti under 19 - 40 euro.
Info: organizzazione@bottegadegliapocrifi.it; apocrifi@teatriabitati.it; tel. 0884.532829 - 335.202002