Stampa questa pagina

Via Zara, residenti in rivolta per lo "scempio degli alberi abbattuti", l'assessora rassicura: "Erano pericolosi, verranno sostituiti"

Nonostante i volantini che annunciavano il divieto di sosta e l'area transennata avessero già messo in preallarme, il risveglio per i residenti di via Zara è stato comunque amaro. Non tutti erano a conoscenza, infatti, dell'abbattimento di alcuni tigli storici, programmato per la giornata odierna. Undici arbusti sono stati completamente rimossi a seguito di una analisi VTA (Valutazione di Stabilità degli Alberi).

LA PERICOLOSITA'. Durante le operazioni, non sono mancate lamentele e proteste di alcuni residenti contro quello che hanno definito "uno scempio", tali da spingere l'assessora Lucia Aprile a spiegare dettagliatamente le motivazioni: "Le indagini hanno evidenziato condizioni strutturali critiche in diversi esemplari, che presentavano inclinazioni, danni al colletto e radici compromesse oltre a tronchi marci. La decisione è stata presa per tutelare l’incolumità pubblica e prevenire rischi per cittadini e veicoli". Ora, il timore dei residenti è che il reimpianto non avvenga in tempi brevi: "L'intervento - spiega l'assessora - rientra in un piano di gestione del verde urbano volto a garantire sicurezza e sostenibilità, con la sostituzione, nei mesi idonei, degli alberi abbattuti".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload