Albero, cassa armonica e mascotte: le 'Spese per il Natale' del Comune di Foggia in piazza Cavour
Finora 20mila euro per “animare le feste”
Migliaia di euro, per condire piazza Cavour con lo spirito natalizio. Il Comune di Foggia ha previsto una serie di spese per l’animazione della città, in quanto “questo genere di manifestazioni – sottolineano da Palazzo di Città - agevola e favorisce il commercio e la vitalità del tessuto economico, con beneficio per le tutte le attività produttive e commerciali”.
LA CASSA E LE MASCOTTE. Tra le determine dirigenziali approvate finora - inserite in un capitolo ad hoc con oggetto 'Spese per il Natale' -, spiccano alcune conferme e qualche novità per celebrare il Natale. Dal giorno dell’Immacolata all’Epifania, in piazza Cavour sarà allestita una cassa armonica, realizzata – assicurano dal Comune – in materiale di alta qualità, illuminata a luci led e delle dimensioni di 7,5 metri di diametro e 10 di altezza (al costo di 2500 euro + iva). Previsto anche l’acquisto di 3 mascotte “pacco regalo” e una mascotte “pupazzo di neve”, realizzate in materiali di alta qualità con struttura unica in spugna sintetica indeformabile,
rivestite in tessuto (1000 euro).
L’ALBERO DI NATALE. Il costo maggiore (15.860 euro) è invece per l’albero di Natale: realizzato in materiale di alta qualità (legno e luminarie), delle dimensioni di 10 metri di diametro alla base e 18 di altezza, sarà allestito in piazza Cavour dall’8 dicembre al 6 gennaio 2017.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.