Ufficiale, Alberto Rizzo è un nuovo calciatore del Calcio Foggia
Il difensore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023
Alberto Rizzo è stato ufficialmente acquistato dal Calcio Foggia. Il difensore sinistro ha già firmato il contratto che lo lega alla società rossonera fino al 30 giugno 2023 con opzione per un altro anno.
L'ACQUISTO. La conferma arriva direttamente dal procuratore del calciatore Giuseppe Accardi. Rizzo giungerà in giornata – 20 gennaio – a Foggia e si aggregherà immediatamente alla squadra. Non si esclude la sua presenza nella prossima gara contro il Latina considerata l'emergenza in difesa causata da infortuni, malattie e indisponibilità.
LA CARRIERA. Alberto Rizzo, classe 1997, ha una carriera di tutto rispetto alle spalle. Cresciuto tra le giovanili di Trapani e Bologna, proprio con i granata siciliani fece il suo esordio tra i professionisti con 25 presenze e una rete nel campionato 2017/18. Poi due anni in serie B col Cittadella che gli riservarono solo quattordici presenze in totale. Nel 2020 si rimise in gioco in serie C con un contratto biennale con la Juve Stabia, squadra con la quale ha collezionato esattamente cinquanta presenze.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.