Stampa questa pagina

Alla “Macchia Gialla” si fa come a Monaco di Baviera: Oktoberfest allo Zapoj

Parte oggi, fino al 5 ottobre. Eventi e menu bavarese

Due settimane di musica dal vivo, teatro “alla carta”, danza del fuoco. E ancora, la presentazione di un disco e menu bavarese tipico ogni giorno, in un'atmosfera curata nei minimi dettagli, con tanto di “abiti scenici” e birra ufficiale dell'Oktoberfest: l'Augustiner (la sola e unica birra storica della manifestazione bavarese). È la sintesi del ricco programma firmato Zapoj Risto-Pub, locale di nuova generazione situato in Via Grecia 36, zona “Macchia Gialla”, a Foggia.
 
TANTA MUSICA DAL VIVO. Dopo l'anteprima di ieri sera, con la musica folk di Matteo Marolla e del suo trio, oggi si inaugura ufficialmente l'Oktoberfest: il chitarrista e cantante Michele Parisi accompagnerà gli appassionati di cibo e birra tedesca nel corso di questa prima, interessante serata. Giovedì 25 settembre poi, scorrendo un po' il ricco programma di queste due settimane di “Baviera”, spettacolo di danza del fuoco a cura dell'artista Rukola. L'indomani poi, 26 settembre, in pieno Oktoberfest, musica dal vivo a cura degli ormai famosi (anche fuori dai confini di Capitanata) Charming Elf, ensemble raffinato specializzato in danze irlandesi e musica country. 
 
C'E' ANCHE IL “TEATRO ALLA CARTA”. Giovedì 2 ottobre invece, una chicca d'eccezione: alcuni teatranti si confonderanno tra gli avventori del pub e serviranno, insieme ai consueti menu, anche una speciale “carta degli spettacoli”, raccogliendo le preferenze di ciascun astante. Durante la serata poi, ad intervalli simpaticamente irregolari, daranno vita a piccole piéce sceniche, allestite direttamente nel risto-pub Zapoj. Una vera e propria notte di “teatro alla carte”, a cura della compagnia del Teatro dei Limoni. L'indomani, 3 ottobre, la violinista foggiana (ma ormai di stanza a Parigi) Marta Dell'Anno, presenta il suo ultimo disco, insieme con il batterista e percussionista Natale La Riccia: Soap Trip. Ogni giovedì poi, come sempre, happy-hour con l'Augustiner beer.
 
MENU TIPICO DELLA BAVIERA. Non c'è festa senza cibo e non c'è cibo che non identifichi un territorio. Per l'occasione, lo Zapoj ha intercettato un'azienda specializzata in menu bavarese e tedesco, l'altoatesina Svevi s.r.l., la quale fornirà per queste due settimane specialità tipiche della Baviera. Kartoffeln ai funghi e allo speck, Wurst alla Monaco (in specialità “brat”, bianco e affumicato), e ancora tacchino Augusta, Erlangen, Knodel, salsicce di Norimberga , pollo alla griglia, stinco di maiale al forno e tagliere misto della Foresta Nera: solo per dare una rapida varietà del menu speciale Oktoberfest. C'è posto anche per insalate, formaggi tedeschi e, naturalmente, dolci, come i mitici Waffeln in varietà fondente oppure ai mirtilli. Ma non mancheranno le sorprese.
Due settimane di musica dal vivo, teatro “alla carta”, danza del fuoco. E ancora, la presentazione di un disco e menu bavarese tipico ogni giorno, in un'atmosfera curata nei minimi dettagli, con tanto di “abiti scenici” e birra ufficiale dell'Oktoberfest: l'Augustiner (la sola e unica birra storica della manifestazione bavarese). È la sintesi del ricco programma firmato Zapoj Risto-Pub, locale di nuova generazione situato in Via Grecia 36, zona “Macchia Gialla”, a Foggia.
TANTA MUSICA DAL VIVO. Dopo l'anteprima di ieri sera, con la musica folk di Matteo Marolla e del suo trio, oggi si inaugura ufficialmente l'Oktoberfest: il chitarrista e cantante Michele Parisi accompagnerà gli appassionati di cibo e birra tedesca nel corso di questa prima, interessante serata. Giovedì 25 settembre poi, scorrendo un po' il ricco programma di queste due settimane di “Baviera”, spettacolo di danza del fuoco a cura dell'artista Rukola. L'indomani poi, 26 settembre, in pieno Oktoberfest, musica dal vivo a cura degli ormai famosi (anche fuori dai confini di Capitanata) Charming Elf, ensemble raffinato specializzato in danze irlandesi e musica country.
C'E' ANCHE IL “TEATRO ALLA CARTA”. Giovedì 2 ottobre invece, una chicca d'eccezione: alcuni teatranti si confonderanno tra gli avventori del pub e serviranno, insieme ai consueti menu, anche una speciale “carta degli spettacoli”, raccogliendo le preferenze di ciascun astante. Durante la serata poi, ad intervalli simpaticamente irregolari, daranno vita a piccole piéce sceniche, allestite direttamente nel risto-pub Zapoj. Una vera e propria notte di “teatro alla carte”, a cura della compagnia del Teatro dei Limoni. L'indomani, 3 ottobre, la violinista foggiana (ma ormai di stanza a Parigi) Marta Dell'Anno, presenta il suo ultimo disco, insieme con il batterista e percussionista Natale La Riccia: Soap Trip. Ogni giovedì poi, come sempre, happy-hour con l'Augustiner beer.
MENU TIPICO DELLA BAVIERA. Non c'è festa senza cibo e non c'è cibo che non identifichi un territorio. Per l'occasione, lo Zapoj ha intercettato un'azienda specializzata in menu bavarese e tedesco, l'altoatesina Svevi s.r.l., la quale fornirà per queste due settimane specialità tipiche della Baviera. Kartoffeln ai funghi e allo speck, Wurst alla Monaco (in specialità “brat”, bianco e affumicato), e ancora tacchino Augusta, Erlangen, Knodel, salsicce di Norimberga , pollo alla griglia, stinco di maiale al forno e tagliere misto della Foresta Nera: solo per dare una rapida varietà del menu speciale Oktoberfest. C'è posto anche per insalate, formaggi tedeschi e, naturalmente, dolci, come i mitici Waffeln in varietà fondente oppure ai mirtilli. Ma non mancheranno le sorprese.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload