Alla (ri)scoperta di Foggia in bici, nuovo percorso: via al "Tour delle edicole votive"
Nuova tappa per i tour tematici promossi da Cicloamici Foggia Fiab e Solidaunia. Domenica 5 ottobre, alle ore 10, è in programma il “Tour delle edicole votive” ijn bicicletta.
LA DEVOZIONE POPOLARE. Com’è noto, l’edicola votiva è una struttura architettonica di piccole dimensioni, spesso una nicchia o un tabernacolo, che ospita un'immagine sacra o una statua, eretta per devozione popolare, ringraziamento o come ex-voto.
E domenica prossima, assieme ad Antonio Altieri (Presidente Pia Unione Gioventù Antoniana di Foggia) si andrà alla scoperta di numerose edicole votive presenti in città. Da Vico Quercia a via Ginnetto, da Vico Cibele a piazza Addolorata, sarà un giro in bici tra devozione e tradizioni.
LE INFORMAZIONI. Il raduno è previsto in piazzale Vittorio Veneto, nei pressi della Statua del Viaggiatore. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione (anche via Whatsapp) al 3407663401
GLI ITINERARI. Il Tour delle edicole votive segue i due precedenti itinerari - replicabili in ogni momento - promossi nelle ultime settimane: il Tour dei murales e il Tour del verde urbano, che saranno a breve nuovamente calendarizzati. Cicloamici Foggia Fiab e Solidaunia sono inoltre propense ad accogliere idee e proposte su nuovi percorsi, per (ri)scoprire angoli di Foggia poco noti o poco valorizzati.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.