Alla scoperta di Foggia in bici: con il Tour dei murales partono le ciclopasseggiate "a tema"
A giugno scorso, al termine del Giro alla scoperta dei murales in città, era stata lanciata una provocazione: “E se Foggia diventasse una città (ciclo)turistica?”. A distanza di un anno, Cicloamici Foggia Fiab e Solidaunia (che da qualche mese ha lanciato una ciclofficina sociale) raccolgono l'invito e promuovono una nuova Iniziativa: ciclopasseggiate turistiche “a tema” per ammirare angoli di Foggia da un'altra prospettiva.
TOUR TEMATICI. Pedalate di gruppo da svolgere per la maggior parte su piste ciclabili, per promuovere la mobilità sostenibile e il cicloturismo a Foggia. Il primo dei percorsi proposti (ma diversi sono già in cantiere) è il “Tour dei murales”. Dal mosaico di Paolo Rossi al “Geppetto del Cep”, dall'Ecomurale di tappi alle Geometrie romantiche della San Lorenzo, da Zeman al trittico di opere in zona Candelaro, si svelano angoli di Foggia rigenerati dalla street art e da affreschi murari.
COME PARTECIPARE. Per informazioni e prenotazioni su date e gruppi: 3407663401 e su Facebook attraverso il profilo Cicloamici Foggia Fiab.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.