Alla vista dei militari, getta un involucro contenente hashish: arrestato minorenne
Nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, i militari della Guardia di Finanza di Manfredonia hanno tratto in arresto un giovane, minorenne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L'INVOLUCRO. Nel dettaglio, durante un servizio di pattugliamento a piedi, condotto con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, l’attenzione dei finanzieri è stata richiamata dal comportamento del cane, che ha segnalato con insistenza la possibile presenza di sostanze stupefacenti su una persona in transito nei pressi del centro cittadino di San Giovanni Rotondo.
Alla vista dei militari, il giovane avrebbe tentato di allontanarsi rapidamente, lanciando un involucro prontamente recuperato dagli operanti e che, a seguito di verifica, è risultato contenere hashish. Le successive perquisizioni domiciliari hanno consentito di rinvenire ulteriori quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish e cocaina, in parte suddivisa in dosi, circostanza potenzialmente indicativa di un’attività di spaccio.
Sulla base degli elementi raccolti, il giovane è stato arrestato e la sostanza stupefacente sequestrata. Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, lo stesso è stato sottoposto alla misura della permanenza presso la propria abitazione familiare, in attesa dell’udienza di convalida.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.