Emergenza maltempo: tra alberi caduti e calcinacci, il bilancio degli interventi della Protezione civile
Due
feriti a Foggia, per un albero caduto in via Manfredonia. Ma il bilancio del
maltempo che ha colpito anche la provincia registra alberi caduti e numerose
chiamate alle squadre di Volontari delle Associazioni del territorio. I
volontari della Protezione civile sono stati impegnati per l’emergenza maltempo
(Allerta Gialla per rischio idrogeologico e Arancione per rischio vento) in
diverse località, tra cui Apricena con l’Associazione AVEA che si è imbattuta in
un albero caduto in città, senza danni a persone o cose.
L’ALBERO IN STRADA. A
San Severo i Volontari dell’Associazione “Radio Club San Severo” impegnati in
attività di monitoraggio, sono intervenuti per la messa in sicurezza di un albero
caduto in strada, precisamente in Via Togliatti, segnalando il tutto alle
autorità competenti.
LE CHIAMATE. Infine nella città di Cerignola i Volontari
dell’Associazione “Protezione Civile Città di Cerignola” ha inviato una squadra
di monitoraggio maltempo per le strade della città, segnalando vari rischi tra
cui due alberi caduti in strada. Segnalato il rischio alle autorità competenti,
i volontari, sono stati informati dell’elevato numero di chiamate ricevute ai
numeri di emergenza, con il possibile ritardo ad intervenire delle squadre di
soccorso perché impegnate in varie zone della città per caduta calcinacci e
tegole.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.