La polizia municipale di Foggia sta svolgendo da qualche sera delle attività mirate e finalizzate al contrasto della prostituzione su strada, in seguito all’attuazione della vigente ordinanza sindacale, sul territorio cittadino.
LE ZONE INTERESSATE. Il servizio di controllo si è svolto nei pressi della zona cimiteriale, in Via Scillitani, viale XXIV Maggio ed ha riguardato anche la circonvallazione. Nel corso del servizio, stesso sono stati elevati 10 verbali di contestazione, uno dei quali ha riguardato anche un cliente.
ATTIVITA’ DI PREVENZIONE. Questa attività si aggiunge ai servizi ordinariamente posti in essere a partire dallo scorso mese di agosto, nel periodo di vigenza dell’ordinanza, durante il quale sono state rilevate, in totale, 40 infrazioni, delle quali 3 a carico di clienti, oltre all’attività di prevenzione e di presidio dei luoghi ove il fenomeno si manifesta in maniera diffusa e recrudescente.
LA CITTADINANZA E I COMITATI. In molti avevano già evidenziato il problema della presenza delle prostitute in zone centrali e non, forse l’attività di controllo è scattata proprio grazie alle segnalazioni effettuate dai cittadini, da vari comitati cittadini e dal Movimento Nuova Voce.
La polizia municipale di Foggia sta svolgendo da qualche sera delle attività mirate finalizzate al
contrasto della prostituzione su strada, in seguito all’attuazione della vigente ordinanza sindacale, sul territorio cittadino.
LE ZONE INTERESSATE. Il servizio di controllo si è svolto nei pressi della zona cimiteriale, in Via Scillitani, viale XXIV Maggio ed ha riguardato anche la circonvallazione. Nel corso del servizio, sono stati emanati 10 verbali di contestazione, uno dei quali ha riguardato anche un cliente.
ATTIVITA’ DI PREVENZIONE. Questa attività si aggiunge ai servizi ordinariamente posti in essere a partire dallo scorso mese di agosto, nel periodo di vigenza dell’ordinanza, durante il quale sono state rilevate, in totale, 40 infrazioni, delle quali 3 a carico di clienti, oltre all’attività di prevenzione e di presidio dei luoghi ove il fenomeno si manifesta in maniera diffusa e recrudescente.
LA CITTADINANZA E I COMITATI. In molti avevano già evidenziato il problema della presenza delle prostitute in zone centrali e non, forse l’attività di controllo è scattata proprio grazie alle segnalazioni effettuate dai cittadini, da vari comitati e dal Movimento Nuova Voce.