Stampa questa pagina

Alluvione, a rischio le spiagge del Gargano

"Mangiate" dall'acqua, ridotte a meno della metà

 
Spiagge ‘mangiate’ dall’acqua a Vieste, a Pugnochiuso, Mattinata e Mattinatella. Subito mettersi al lavoro per riportare le mete turistiche ai loro valori originari
Si sono ridotte anche a meno della metà, inghiottite dall’acqua e dal fango caduti dalle colline, le spiagge delle più note località balneari del Gargano. A Peschici il largo e famoso arenile dell’omonimo golfo si è ridotto a una trentina di metri. Il mare è di colore marrone intenso. In alcuni punti la forza dell’acqua scesa con veemenza dai canali ha fatto rialzare le spiagge di un metro. Spiagge ‘mangiate’ dall’acqua a Vieste, a Pugnochiuso, Mattinata e Mattinatella.
Spiagge "mangiate" dall’acqua a Vieste, a Pugnochiuso, Mattinata e Mattinatella. Subito mettersi al lavoro per riportare le mete turistiche ai loro valori originari.
RIDOTTE A MENO DELLA META'. Si sono ridotte anche a meno della metà, inghiottite dall’acqua e dal fango caduti dalle colline, le spiagge delle più note località balneari del Gargano. A Peschici il largo e famoso arenile dell’omonimo golfo si è ridotto a una trentina di metri. Il mare è di colore marrone intenso. In alcuni punti la forza dell’acqua scesa con veemenza dai canali ha fatto rialzare le spiagge di un metro. 
 
(fonte ANSA)

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload