Altra operazione della Municipale contro gli stranieri in città: 8 sanzioni per prostituzione
Monitorate circonvallazione e centro città
Continua l’attività di controllo della Polizia Municipale che, dopo essersi mobilitata contro gli stranieri che popolano la città - con i sequestri di prodotti contraffatti nelle zone centrali e lo sgombero di un campo rom -, intensifica le operazioni per contrastare il fenomeno della prostituzione.
GLI INTERVENTI. In esecuzione dell’ordinanza sindacale numero 26 del 31 luglio 2014, volta al contrasto del diffuso fenomeno della prostituzione su strada, gli agenti della Polizia Municipale di Foggia nella mattinata di ieri hanno effettuato specifici controlli su strada, concentrati soprattutto sulla circonvallazione cittadina, dove la presenza di meretrici è più marcata. L’attività della Polizia Municipale è proseguita poi fino a tarda sera nelle vie centrali e nei pressi del cimitero di Foggia. Nel corso di tali operazioni sono state identificate e sanzionate 8 cittadine di nazionalità rumena dedite all’attività di meretricio. Sono stati anche effettuati numerosi controlli nelle zone centrali e al rione Candelaro, dove sono state rilevate 42 infrazioni al Codice della Strada, mentre nella tarda serata di ieri è stato rilevato un investimento avvenuto al comparto Biccari.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.