Amgas blu smentisce i detrattori: "Fasulle le voci di fallimento o cessione dell'azienda"
Il presidente De Pellegrino: "Siamo in espansione"
Un formale esposto-diffida nei confronti di altri fornitori di gas metano che diffondono false informazioni all’utenza allo scopo di indurla alla disdetta del contratto. E' l'intenzione di Amgas Blu Srl, che attraverso un comunicato ha voluto dissipare le voci di un imminente fallimento.
NESSUN FALLIMENTO. In particolare - si legge nella nota dell'azienda - sono del tutto prive di fondamento le notizie relative all’imminente fallimento della società o alla sua cessione. Amgas Blu gode di ottima salute finanziaria ed è impegnata attivamente nel programma di espansione commerciale e di miglioramento dell’efficienza dei servizi offerti.
LA TUTELA DELL'AZIENDA. “E’ auspicio della società – commenta il presidente Alfonso De Pellegrino – che non siano necessari ulteriori atti a tutela della nostra immagine e che sia ripristinato al più presto il rispetto delle regole della concorrenza”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.