Amleto², al Teatro Giordano Filippo Timi rilegge il classico di Shakespeare
Sarà Filippo Timi il protagonista della prossima rappresentazione inserita nel cartellone della stagione di prosa del Teatro Giordano organizzata dall’assessorato alla Cultura e da Puglia
Culture.
LO SPETTACOLO. Il versatile attore proporrà al pubblico, i prossimi martedì 14 e mercoledì 15 gennaio, una
sua personalissima rilettura di Amleto, esaltandone il lato comico, furibondo, folle e colorato,
stravolgendo il testo shakespeariano, rovesciando passioni e personaggi e lasciando spalancata la
porta della provocazione. Produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana, in
scena con lui Elena Lietti, Lucia Mascino, Marina Rocco e Gabriele Brunelli.
INFO. Gli ultimi biglietti disponibili sono in vendita sul circuito online e nei punti vendita VivaTicket, e anche direttamente al botteghino del Teatro Giordano lunedì prossimo 13 gennaio dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle 17, martedì 14 gennaio dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 19 fino ad inizio spettacolo, mercoledì 15 gennaio dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 19 ad inizio spettacolo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.