Stampa questa pagina

Amnesty International, anche a Foggia lo spettacolo “Rwanda – Dio è qui”

Mercoledi ore 21 presso l’Auditorium di Santa Chiara

L’evento rientra nel festival “Questioni Meridionali”, che si svolgerà a settembre e giunto alla IV edizione, con una sezione off, tutta dedicata allo spettacolo teatrale  “Rwanda– Dio è qui” in scena – dopo un lungo tour nazionale -  all’Auditorium Santa Chiara, grazie al patrocinio dell’Apulia Felix.

LO SPETTACOLO. Il Teatro Civile di Marco Cortesi e Mara Moschini si potrebbe chiamare anche Teatro di Coscienza. Basato su storie tragiche, ricostruite con scrupolo giornalistico e passione per lo spettacolo, il teatro dei due giovani autori ed interpreti coinvolge lo spettatore mettendolo di fronte al dilemma del bene e del male, del coraggio e della paura, dell’eroismo e dell’orrore. Fare la cosa giusta in certe situazioni sembra impossibile, eppure molti lo hanno fatto, quasi sempre nel silenzio che condanna all’oblio.

“RWANDA – DIO E’ QUI”. E’ una storia nella Storia, quella terrificante del genocidio ruandese del 1994, nel ventennale di quella tragedia. Diecimila omicidi al giorno, in cento giorni, per un milione di vittime e più di centomila carnefici: un delirio di morte a tutt’oggi inspiegabile. “Io so che Dio esiste perché ho visto il demonio camminare sulla terra”, disse il generale Romeo Dallaire, che guidava le truppe ONU, un comandante nell’impossibilità di impedire un massacro “accettato” dalla diplomazia internazionale, a partire da Francia e USA. Lui non riuscì a “fare la cosa giusta”, pur cercando di salvare il salvabile. Altri si sono visti sprofondare nell’orrore ma hanno resistito. “Rwanda- Dio è qui” parla di loro, di un uomo e di una donna in particolare.

 

Per info e prenotazioni inviti: 3294821441, 3200648328

                                                amnesty134@gmail.com

                                                www.marcocortesi.com  

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload