Anche a Foggia si raccolgono fondi per le Famiglie SMA IL VIDEO
Sms solidale e pacchi di pasta per la campagna sostenuta da Checco Zalone
Anche quest'anno Checco Zalone ha realizzato uno spot per la campagna di sostegno alle Famiglie SMA (Genitori per la Ricerca sull'Atrofia Muscolare Spinale).
GLI OBIETTIVI. Grazie ai fondi raccolti si cercherà di: ampliare il
target dei piccoli pazienti per la somministrazione della terapia;
reclutare e potenziare il personale medico specializzato; approntare
centri regionali dove effettuare il trattamento per via intratecale (la
molecola si assume tramite puntura spinale e prevede il ricovero in day
hospital di almeno 24 ore, con cinque iniezioni nei primi sei mesi).
COME DONARE. Fino all'8 ottobre si può inviare un sms o chiamare da telefono fisso il numero 45521, inoltre a Foggia presso lo studio del fotografo Claudio Russo (Corso Garibaldi 51), papà di Beatrice e tra i referenti locali dell'associazione, è possibile donare 10 euro acquistando una Scatola dei Sogni, un pacco di pasta in una confezione da collezionare.
FACEBOOK. Oltre a usare l'hashtag #facciamolotutti un altro modo per sostenere la campagna è personalizzare la foto del profilo facebook con una immagine che indichi il numero solidale, per farlo basta andare su http://www.famigliesma.org/personalizza-profilo-social/
INFO. Per informazioni si può andare sul sito www.famigliesma.org, visitare la pagina facebook Famiglie SMA o chiamare la referente di Foggia al 3291003490.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.