Stampa questa pagina

Anche a Foggia si celebra la "Settimana contro l'omofobia"

Tre iniziative il 17, 20 e 25 maggio

Il 17 maggio in tutta l'Unione Europea si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. Sono previste tre iniziative di sensibilizzazione sul tema anche a Foggia.

LA GIORNATA. La scelta della data deriva dalla decisione, avvenuta il 17 maggio del 1990, di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. L'obiettivo della giornata è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia, della bifobia e della transfobia. Ancora oggi -scrivono gli organizzatori in una nota- numerose e raccapriccianti sono le testimonianze di chi subisce violenza psicologica, verbale e fisica per il proprio orientamento sessuale o identità di genere non conforme a quella fisica. In particolar modo, approfittiamo della ricorrenza di questa giornata, per mobilitarci per quanto riguarda la critica situazione in Cecenia, dove molti omosessuali sono oggi perseguitati, torturati ed uccisi.

GLI ORGANIZZATORI. Le iniziative in città sono promosse dalle associazioni Arcigay Foggia "Le Bigotte", Amnesty, Agedo Foggia, Uds, Link, I Radicali Maria Teresa Di Lascia, Famiglie Arcobaleno ed RGR.

LE DATE. Il 17 maggio alle 11.10 è previsto un incontro dal titolo “Ricordati di disobbedire” con gli studenti dell'Istituto Superiore “Einaudi-Greco” per parlare di omobitransfobia.
Il 20 maggio alle 19.30 “(R)esistiamo” in Piazza Umberto Giordano ci sarà un flash mob per riportare l'attenzione pubblica sulla situazione cecena.
Il 25 maggio alle 20 presso il Cineporto nell'ambito della rassegna “Libri in scena” organizzata dall'Apulia Film Festival ci sarà un incontro con Ivan Cotroneo per presentare il libro e il film “Un bacio”.

di Sandro Simone


 COMMENTI
  •  reload