Stampa questa pagina

Ancora controlli "a tappeto" a Foggia e provincia. L'esito dell'attività di largo raggio

Sedici persone arrestate, 600 identificate

Posti di blocco sulle strade di accesso al capoluogo e controlli a largo raggio sull’intero territorio della Capitanata. 80 carabinieri impegnati nell’attività di contrasto con il supporto del personale della Compagnia di Intervento Operativo di Bari e del 6° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bari. L’attività di prevenzione disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia va avanti e conta altri 16 arresti. “E’ questa la risposta a quanti continuano a ritenere queste attività di largo raggio un inutile spreco di risorse”, puntualizza in conferenza il colonnello Antonio Basilicata.
I DATI. Sedici persone arrestate, 600 persone identificate e oltre 300 veicoli controllati. Diverse le contestazioni amministrative elevate per violazioni al codice della strada inerenti l’uso del cellulare durante la guida, veicolo sprovvisto di copertura assicurativa, guida senza casco, mancanza dei documenti occorrenti per la circolazione, mancato uso delle cinture di sicurezza. Nello specifico, a Foggia, sono stati intensificati i controlli sulle vie di accesso al capoluogo con numerosi posti di blocco. In tale contesto è stato tratto in arresto un foggiano di anni 27, colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere per aver violato gli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale cui si trovava sottoposto poiché, nei giorni scorsi, era stato sorpreso alla guida di un’autovettura rubata e, per tale motivo, era stato tratto in arresto in flagranza e posto agli arresti domiciliari.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload