Non solo l’area pedonale. Dopo il blitz dei giorni scorsi, con a capo della spedizione anche il sindaco Franco Landella (a cui fa riferimento la foto a lato), la polizia municipale torna a mobilitarsi contro gli stranieri che popolano la città.
LO SGOMBERO. Venerdì scorso, infatti, nel corso di servizi di controllo della zona del Santuario e Bosco Incoronata – comunicano da Palazzo di Città - è stato sgomberato un insediamento abusivo di cittadini di etnia Rom, costituito da roulotte, camper ed attendamenti di fortuna, ed è stata assoggettata a sequestro merce contraffatta posta in vendita da cittadini extracomunitari (16 paia di scarpe con marchio abilmente contraffatto di note case produttrici) datisi alla fuga alla vista degli agenti.
UBRIACHI IN VILLA. Nella stessa serata – viene spiegato - durante l’attività di controllo della Villa Comunale, sono state identificate e condotte in Questura due persone di nazionalità extracomunitaria, che, in evidente stato di ubriachezza, molestavano i cittadini frequentatori del parco. Nei confronti degli stessi, già destinatari di provvedimenti di espulsione, è stato emanato un nuovo provvedimento di allontanamento del territorio nazionale.
ABUSIVISISMO EDILIZIO. Personale del Nucleo Edilizia, infine, ha sottoposto a sequestro penale un immobile abusivo edificato nella periferia della città. Il contrasto dell’abusivismo edilizio costituisce – si ribadisce dal Comune- , uno degli obiettivi prioritari dell’attività di vigilanza del territorio che ha fatto registrare, nel corso dell’anno 2014, 28 denunce in sede penale, 3 sequestri di manufatti e 10 verbali amministrativi.