Angelo Famao, LDA, James Senese, Nello Daniele ed Enrico Ruggeri allo Zapponeta Blu Festival - IL PROGRAMMA
Il Sindaco di Zapponeta ha annunciato in diretta facebook la nascita del Zapponeta Blu Festival, la nuova kermesse di appuntamenti imperdibili per gli amanti della musica, dello sport e delle
tradizioni enogastronomiche locali, con il quale l’Amministrazione intende mettere un tassello
importante verso un rilancio turistico ed economico per l’intero territorio locale.
LA BANDIERA BLU. Da giugno a settembre 2024, infatti, Zapponeta si trasformerà in un palcoscenico di eventi,
esperienze enogastronomiche uniche, spettacoli, eventi sportivi e concerti con artisti di fama nazionale.
“Si tratta – spiega il primo cittadino - di un festival inedito, con il quale intendiamo far fare al territorio e all’intera comunità
locale quel salto di qualità in più dal punto di vista dell’attrattiva turistica. Sappiamo bene, infatti,
che il conseguimento per sette anni consecutivi della Bandiera Blu, un riconoscimento di caratura
internazionale, abbia favorito una costante crescita del terzo settore, con risvolti positivi da tutti i
punti di vista”.
I CONCERTI. Quanti ai contenuti di questa prima edizione del Zapponeta Blu Festival, spiccano i concerti
totalmente gratuiti di artisti di fama nazionale come gli attualissimi Angelo Famao e LDA (Luca
D’Alessio, figlio di Gigi D’Alessio), rispettivamente il 10 agosto ed il 16 agosto, e poi ancora lo storico
sassofonista di Pino Daniele, James Senese, musicista di fama mondiale che offrirà uno spettacolo
memorabile e di alto livello artistico in Piazza Aldo Moro il 17 agosto.
L’11 settembre tocca a Nello
Daniele, fratello di Pino Daniele, che insieme alla band di Pino riproporrà gli storici pezzi del più
grande cantautore partenopeo di tutti i tempi. A chiudere, il 13 settembre, in Piazza Aldo
Moro il due volte vincitore del Festival di Sanremo Enrico Ruggeri, nell’ultima serata della Festa
Patronale in onore di Maria SS. Madre di Misericordia.
GLI ALTRI EVENTI. Nel corso dell’estate, il Zapponeta Blu Festival sarà la cornice all’interno della quale verranno
inclusi i principali eventi enogastronomici, la Sagra dei Prodotti tipici, organizzata
dalla Parrocchia San Michele Arcangelo, che vedrà la sua XXIII Edizione il 28 luglio 2024 in Piazza Aldo Moro; a seguire, rispettivamente il 10 agosto ed il 13 agosto, la XII Edizione della Sagra del Pesce e la VII edizione di Vincanto d’Estate. E poi ancora, ulteriori eventi musicali, saggi di ballo delle palestre di Zapponeta NewFitness e Bailemos, la sfilata dei bambini con Baby Aurora, eventi sportivi e tanto altro”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.