Anno Giubilare, la Cattedrale si apre alle visite guidate e alle presentazioni di libri
In occasione del Giubileo 2025 la Parrocchia della Basilica Cattedrale di Foggia, ha predisposto una serie di attività con l’intento di favorire una maggiore e più consapevole affluenza.
LE VISITE GUIDATE. E’ stata predisposta una lettera, inviata alle Scuole secondarie e superiori, alle Associazioni ed Enti con la quale si invitano i destinatari a recarsi in Basilica per godere dell’anno giubilare (ovvero conseguire l'indulgenza giubilare a seguito di sacri pellegrinaggi o di una pia visita) e scegliere tra le diverse modalità di fruizione proposte, stabilendo così anche la durata della loro permanenza in Chiesa: a) Pacchetto A (visita guidata in Cattedrale) della durata di circa 45 minuti; b) Pacchetto B (visita guidata in Cattedrale + catechesi) della durata di 1 ora; c) Pacchetto C (visita guidata in Cattedrale + catechesi + messa) della durata di circa 2 ore. Indicando in anticipo le proprie disponibilità, saranno accolti da Don Daniele d’Ecclesia, Parroco della Basilica, che avrà il piacere di raccontare anche l’importante storia di cui si fregia la nostra Basilica.
LE PRESENTAZIONI DI LIBRI. Altra novità sarà la possibilità di presentare libri di autori che ci aiutino a riflettere regalandoci momenti intensi di riflessione. Sulla scia di quanto appena asserito, si è deciso di ospitare, per la prima volta, la presentazione del volume “La Cattedrale di Foggia, le sue forme nel tempo”, scritto dall’architetto Nunzio Tomaiuoli e dagli storici dell’arte Giuliana Massimo e Christian de Letteriis ed edito da Claudio Grenzi Editore. L’incontro si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 18.00 nella meravigliosa Basilica Cattedrale di Foggia, ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Foggia ed è in collaborazione con il Rotary Club Foggia U. Giordano.
IL PARROCO. “Un’iniziativa che ho fortemente voluto - asserisce il Parroco della Cattedrale - per dare il giusto risalto a questa pubblicazione e per far conoscere ai nostri concittadini di quale prezioso bene siamo i custodi. Perché l’anno giubilare possa essere occasione per ritrovare se stessi e per rinsaldare la nostra fede, anche attraverso la scoperta del bello e della storia che ci circonda”. Un passato che va preservato e conosciuto meglio anche attraverso la visita delle altre Chiese del centro storico cittadino. A questo proposito ci si potrà rivolgere a Franca Palese, in qualità di Presidente Provinciale Confguide Foggia, per pianificare e realizzare un tour guidato tra le meraviglie dell’antica Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.