Annulla il gol nel finale, arbitro “scortato” negli spogliatoi dal presidente della sezione Aia
È stata prima sfiorata l’aggressione al direttore di gara, poi è arrivato il ‘terzo tempo’. Animato fine partita a San Nicandro Garganico, per il match di Seconda categoria tra la squadra locale e il Cagnano Varano. E peccato che la rabbia al triplice fischio abbia rovinato una partita densa di gol e spettacolo.
LE PROTESTE. Quattro a tre per i padroni di casa il risultato finale, in una gara condizionata dalla pioggia e, nel finale, condita dalle proteste degli ospiti per l’annullamento della rete che sarebbe valsa il pareggio. La decisione dell’arbitro, Davide Vigliotta, ha provocato la reazione fuori dalle righe dei tesserati del Cagnano, che a fine partita hanno accerchiato il direttore di gara. È stato fondamentale l’intervento (poco canonico, in questi casi) del presidente della sezione arbitri di Foggia, Antonello Di Paola, presente in veste di osservatore arbitrale. Di Paola è entrato in campo e ha, di fatto, “scortato” l’arbitro negli spogliatoi. Animi surriscaldati anche lì, con la ressa e l’intervento delle forze dell’ordine. Dopo diversi minuti, i dirigenti di entrambe le squadre si sono poi riunite e placato la situazione, consentendo all’arbitro di lasciare l’impianto senza ulteriori rischi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.