Regionali 2025 Antonio Decaro è il nuovo Governatore della Puglia: “Risultato straordinario”
Lo scrutinio è ancora in corso, ma è ormai certo che il prossimo presidente della Regione Puglia sarà Antonio Decaro. Dopo circa 800 sezioni scrutinate Decaro ha il 65,68%, segue Luigi Lobuono con il 33,38%, più distaccati Ada Donno con lo 0,74€ e Sabino Mangano con lo 0,20%.
IL COMMENTO. “Il risultato è un risultato straordinario e ogni oltre aspettativa - ha commentato Decaro -, sento il peso della responsabilità di questo risultato. Festeggerò stasera ma da domani mi devo mettere a lavorare, devo cercare di recuperare la fiducia di chi non mi ha votato e di chi è rimasto a casa. C'è il dato negativo dell'astensionismo, se i cittadini non si interessano alla politica è perché la politica non si interessa ai cittadini. Lavorerò per dare risposte ai miei concittadini: la politica non si fa nei corridoi dei palazzi ne per dare posti di potere ai propri amici, serve per i cittadini. Serve a ridurre le liste d'attesa, a permettere alle giovani coppie di comprare casa, a portare acqua agli agricoltori. Dedico la vittoria a mia figlia Chiara. Il primo atto sarà occuparmi delle liste d'attesa. Chiederò alle tutte le strutture sanitarie, pubbliche e convenzionate, di rimanere aperte fino alle 23 e anche nei fine settimana. Lo fanno già alcune strutture, il mio slogan è 'Tutta la Puglia' e non vedo perché non dovrebbero farlo in tutta la Puglia".
GLI AVVERSARI. “Ringrazio gli altri candidati presidenti - ha proseguito Decaro - , ho sentito poco fa Luigi Lobuono. Li ringrazio per il garbo e il rispetto con cui hanno condotto la campagna elettorale: abbiamo dimostrato che si può fare politica senza urlare e senza litigare. Ringrazio tutti i cittadini pugliesi, anche quelli che non mi hanno votato. Non voglio essere un duro o un lottatore di sumo, sono frasi che ho usato citando la canzone di Lucio Corsi. Rivendico le mie fragilità perché è di fragilità che mi devo occupare come presidente della Regione, di fragilità sociali e umane. Non avrò nemici ma avversari, così ho fatto sia da sindaco che da presidente Anzi, cercherò la leale collaborazione del governo, per la Puglia e per i pugliesi. Ho sentito per telefono Elly Schlein - ha concluso il neo-presidente della Regione - già prima che uscissero i risultati, ho sentito Conte e Fratoianni, delle liste e dei partiti che mi hanno sostenuto. Li ringrazio anche per avermi spinto a candidarmi”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.