Da Anzano nel segno della trap: il suono di Kamar Kooda e la "sua street"
La passione per il rap è nata sei
anni fa, quando lui, di anni, ne aveva solo 12. Ora Nicola Rossi è maggiorenne.
E ha avuto anche un’evoluzione musicale, passando dal rap alla trap, molto di
tendenza in questo momento. Ma nel piccolo centro di Anzano di Puglia, paesino
in provincia di Foggia al confine con l’Irpinia, è noto anche come Kamar Kooda.
È questo, infatti, il nome d’arte di questo 18enne che solo nel 2017 ha deciso
di pubblicare i suoi primi pezzi su
Youtube. Fino al suo ultimo lavoro, “Alla mia street”, il cui videoclip
è stato girato, neanche a dirlo, nella sua Anzano. “I miei pezzi, specialmente
gli ultimi – spiega Nicola ‘Kamar Kooda’ Rossi – parlano spesso della zona in
cui vivo. Sono molto legato a questo territorio, ma ovviamente nei miei brani
faccio emergere sia le bellezze che le problematiche”. Intanto sono cominciate
anche le serate live e le esibizioni dal vivo. E si è già fatto un regalo per
Natale: il 26 dicembre, infatti, sarà protagonista ad Accadia. Pronto ad
allargare il suo giro e varcare i confini del territorio. ma sempre fedele "alla sua street".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.