"Aperilibro", a San Giovanni Rotondo la "Rinascita" del poeta Claudio Damiani
Nuovo appuntamento con “Aperilibro” a San Giovanni Rotondo: giovedì 11 settembre (ore 18), nella Biblioteca Comunale "Michele Lecce" sarà ospite il poeta Claudio Damiani per presentare il suo ultimo libro “Rinascita” (Fazi editore).
L'EVENTO. L'autore, nato a San Giovanni Rotondo nel 1957, è considerato uno dei maggiori poeti italiani contemporanei (vincitore del "Premio Viareggio 2022"). Nel suo ultimo libro racconta, con una prosa lirica ed ispirata, i primi anni di vita trascorsi nel villaggio minerario della Montecatini a San Giovanni Rotondo, dove il padre era il direttore, e i suoi ripetuti ritorni da adulto in quei luoghi, ormai abbandonati. Un viaggio introspettivo magico ed emozionante: il lungo viale di eucalipti, la terra piatta e rossa, i camion carichi di bauxite, il villaggio operaio visto come un microcosmo vivace ed arcaico.
Dialoga con l’autore Antonio Tedesco, storico e direttore della Fondazione Nenni (autore recentemente di “Terra rossa” un volume che ricostruisce la storia della miniera di bauxite di San Giovanni Rotondo).
Ad arricchire la presentazione del volume le letture a cura di Presidi del libro di San Giovanni Rotondo e dell’associazione Provo.Cult APS
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.