Approvati i candidati del Movimento M5S, a Foggia capolista sarà Rosa Barone - I PROFILI
Sono state presentate oggi in conferenza stampa dal vicepresidente M5S Mario Turco, dal coordinatore regionale Leonardo Donno e dal capogruppo uscente in consiglio regionale Marco Galante le liste circoscrizionali del M5S per le prossime elezioni regionali, approvate ieri dalle iscritti al termine della consultazione online, con 2203 voti e i punti principali del patti patti territoriali che verranno sottoscritti in ogni provincia.
IL PROGRAMMA. Tra le priorità: il lavoro, con la promozione di appalti pubblici etici e premialità per le imprese che scelgono filiere corte, applicano il salario minimo e assumono giovani, donne e lavoratori svantaggiati; la sanità con il no a nomine politiche, l’applicazione della legge che prevede la rotazione dei dirigenti e l’albo unico del management sanitario e il rafforzamento della prevenzione per i territori a rischio; etica pubblica, legalità e sicurezza con la piena attuazione del patto per la legalità e l’istituzione dell’osservatorio regionale per la legalità e sicurezza; l’ambiente con una legge per rendere la Puglia carbon free entro il 2035 e l’ampliamento dei fruitori del reddito energetico; il welfare con il potenziamento delle misure già adottate dall’assessora Barone per la disabilità e la vita indipendente, il contrasto alla violenza di genere, il sostegno a famiglie e giovani e l’istituzione del reddito di cittadinanza regionale.
LE LISTE. “Abbiamo liste rinnovate al 95% - ha spiegato Leonardo Donno - e anche chi ha deciso di non ricandidarsi sta dando il suo contributo e ha scritto il programma con noi. Le liste sono formate da iscritti che hanno proposto la propria autocandidatura ed esponenti della società civile, tutte persone che non hanno mai smesso di lottare per la Puglia. Con il nostro impegno vogliamo dare voce a chi ogni giorno è in prima linea. Saremo garanti su temi e obiettivi, ma soprattutto per tenere alta l’asticella su etica pubblica e legalità. Oggi abbiamo presentato i candidati e le nostre priorità, nei prossimi giorni saremo nelle piazze, tra i cittadini, dove ci piace stare per raccontare loro la nostra idea di Puglia. Una Puglia che produce, accoglie e innova”.
I TEMI. “Non abbiamo mai accettato compromessi al ribasso - ha dichiarato Marco Galante - e ci siamo sempre battuti per i cittadini. In un momento come questo, con un astensionismo sempre più alto, i pugliesi hanno bisogno di certezze e noi gliele vogliamo dare. Il Nucleo Ispettivo regionale è nato grazie alla nostra uscita dalla giunta e al patto per la legalità voluto dal presidente Conte. Ci siamo impegnati per la sanità, dove abbiamo ottenuto un risultato significativo come l’istituzione dell’infermiere di famiglia, fondamentale per l’assistenza territoriale; la tutela delle coste e del verde pubblico, la promozione dell’energia rinnovabile. Siamo stati la prima regione in Italia ad attuare il Reddito Energetico, che in questa legislatura vogliamo potenziare. Un lavoro che vogliamo portare avanti con iscritti ed eletti”.
NUOVO PERCORSO. “Ringrazio i consiglieri regionali uscenti per il lavoro svolto in questi anni" ha detto nel suo intervento il senatore Mario Turco. "Oggi iniziamo un nuovo percorso, e con Antonio Decaro a cui voglio dire grazie per aver sposato le nostre priorità che sono il rinnovamento, il cambiamento, il no al trasformismo, e aver condiviso i nostri temi. Porteremo avanti la ‘lotta’ per le priorità dei pugliesi. II nostro programma non è un catalogo di promesse, ma ci sono proposte e soluzioni concrete. Questo programma di carattere generale per la Puglia verrà poi declinato a carattere provinciale, in occasione di assemblee pubbliche con i cittadini che proporremo sui singoli territori. Individueremo con i cittadini le 5 priorità per ogni provincia e firmeremo con loro i patti territoriali”.
I CANDIDATI DI FOGGIA. - ROSA BARONE: farmacista, consigliera regionale del M5S dal 2015, prima presidente della Commissione speciale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità in Puglia e già assessora regionale al Welfare. - MICHELE LONGO: collaboratore notarile, vicesindaco al Comune di San Giovanni Rotondo con deleghe all’Urbanistica, Demanio e Usi civici, Trasporti, Agricoltura, Viabilità e Parcheggi. Già consigliere comunale e presidente del Consiglio comunale di San Giovanni Rotondo e già rappresentante del Comune in seno al consiglio della Comunità Montana del Gargano. - ANGELO MASUCCI: avvocato – Cassazionista dal 2015, legale e consulente di associazioni nazionali ambientaliste e incaricato da numerosi comuni per singoli affari. Destinatario del prestigioso premio internazionale Livatino - Saetta - Costa 2025 quale avvocato che si è distinto nel promuovere la legalità, la giustizia e i valori di solidarietà nell’esercizio della professione, assistendo vittime di mafia e di altri gravi reati. Consigliere comunale al Comune di San Severo - GIUSY ALBANO: laureata in Scienze Politiche, docente universitaria a contratto, imprenditrice, proprietaria dell’azienda agricola “Tenuta Fujanera”. Già assessora con deleghe al turismo, politiche agricole, politiche giovanili presso il Comune di Foggia. Nel 2019 eletta vicepresidente di Federeventi Confcommercio Foggia, in ambito organizzazione eventi e sviluppo territoriale. Impegnata in progetti concreti di inclusione, cultura, partecipazione e sviluppo locale. - LAURA VALENTINO: avvocata, impegnata da anni nella difesa dei diritti degli animali e nella tutela dei più deboli. Vicepresidente dell’associazione Amici di Balto, ha trasformato il suo impegno civile in un’attività concreta di solidarietà e sensibilizzazione, promuovendo adozioni, progetti educativi e battaglie contro il randagismo. - GIANLUCA TOTARO: laurea triennale in Economia aziendale e management, consulente per i processi di internazionalizzazione delle PMI italiane verso i mercati del nord e del sud delle Americhe. Consigliere comunale del M5S a Manfredonia. Da attivista politico porta avanti da anni battaglie in difesa dell’ambiente, di uno sviluppo equo e sostenibile, della trasparenza e dell'onestà nell’attività politica. - STEFANO SANTANGELO: laureato in economia e management; imprenditore, fondatore e amministratore de “Il covo del Nerd”, catena di franchising nel settore fumetti. Fondatore e CEO di “WE EVENT” che si occupa di eventi. Promuove attraverso il volontariato stili di vita salutari e promuove il progresso sociale. Già candidato alle elezioni comunali di Foggia con il M5S nel 2023.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.