Stampa questa pagina

Apre il nuovo distretto socio-sanitario a Cerignola

Ristrutturati i locali del vecchio ospedale

E' fresca di ieri l'apertura della nuova sede del Poliambulatorio di Cerignola, sorta all'interno della stessa struttura occupata dal vecchio presidio ospedaliero Tommaso Russo, in via XX Settembre, 2. 

LA RICONVERSIONE. La nuova sede del distretto socio-sanitario di Cerignola (che è stata ristrutturata secondo un nuovo modello gestionale e una nuova progettualità nei contenuti funzionali) nasce nell'ottica del processo di ottimizzazione delle risorse e della razionalizzazione dei servizi sostenuto dai fondi regionali Fesr, e si colloca all'interno del processo di riconversione e di sviluppo dell’Azienda sanitaria locale della provincia di Foggia 
 
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE. Il risultato del nuovo distretto è un approccio multidisciplinare dove uno staff della Asl Foggia composto da medici, ingegneri, geometri, architetti, amministratori e altri esperti nei propri settori di competenza hanno dialogato al fine di ottenere un progetto condiviso.
Nel nuovo complesso ospedaliero si trovano, oltre al Poliambulatorio, anche le sedi per le prestazioni amministrative come la Medicina dei servizi e gli uffici per l'esenzione ticket, nonché quelli per la scelta e la revoca del medico curante.
“La nuova struttura di Cerignola della Asl Foggia - ha commentato il direttore generale Attilio Manfrini - è il leitmotiv di un nuovo modello di sanità efficiente ed efficace dove l’ottimizzazione delle risorse impiegate non prescinde da un’analisi approfondita del contesto di riferimento, come le peculiarità ambientali, storiche, sociali e antropiche”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload