Costretto ai domiciliari, viene sorpreso fuori casa dai carabinieri: "Ero in giro con gli amici"
Ad Apricena, i militari della locale stazione Carabinieri hanno intensificato i controlli e in particolare quelli delle persone sottoposte a misure restrittive.
A SPASSO IN CENTRO. Proprio durante queste ispezioni, nella tarda serata di domenica 24 marzo, poco dopo mezzanotte, i militari si sono recati presso l’abitazione di Michele Limosani, classe '86, ai domiciliari. Non avendo ricevuto risposta, i carabinieri si sono appostati nei pressi dell’abitazione fino a quando, pochi minuti più tardi, lo hanno notato giungere a piedi dal centro della cittadina. A quel punto, con somma sorpresa del ragazzo che si era giustificato dicendo di aver appena incontrato alcuni amici, lo hanno dichiarato in arresto per evasione, sottoponendolo nuovamente ai domiciliari in attesa del processo per direttissima.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.