Stampa questa pagina

Apulia Felix ristruttura la chiesa di S. Giovanni

La pulitura garantirà le attività culturali della prossima stagione

La Fondazione Apulia Felix, nell'ambito delle attività volte alla valorizzazione dei beni e delle attività culturali nonchè dei beni ambientali, allo scopo di favorire e promuovere il territorio della Provincia di Foggia, realizza un intervento straordinario di manutenzione e pulitura della Chiesa San Giovanni di Dio in Via Arpi, per evitare le infiltrazioni d'acqua dal tetto che stanno danneggiando l'edifico.
LA FUNZIONE DELLA CHIESA. La struttura, di proprietà dell'Azienda Ospedaliera, viene attualmente gestita dall'Università degli studi di Foggia, in particolare dal Dipartimento di Studi umanistici, la cui sede è adiacente, per l'organizzazione di seminari didattici, convegni ed eventi culturali.
I lavori si svolgono nella giornata di oggi e sono finalizzati alla pulitura e al risanamento della Chiesa anche in previsione delle attività in programma nel prossimo autunno.
IL COMMENTO DI GIULIANO VOLPE. "In questo primo anno di vita sono state numerose le attività promosse e sostenute dalla Fondazione Apulia Felix nei settori della formazione, della ricerca scientifica, dell´assistenza alle categorie sociali deboli, della valorizzazione dei beni e delle attività culturali - ha dichiarato il presidente della Fondazione, Giuliano Volpe - In quest'ultimo ambito si colloca anche l'intervento di manutenzione straordinaria a favore della Chiesa San Giovanni di Dio che costituisce sicuramente uno degli edifici più significativi del centro storico cittadino. Negli ultimi anni la Chiesa ha ospitato numerosi eventi organizzati dalle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Scienze della Formazione, ora Dipartimento di studi umanistici, con la partecipazione di studiosi e rappresentanti del mondo artistico-culturale diventando un importante spazio di crescita. L'auspicio è che grazie a questo intervento di riqualificazione la struttura possa continuare ad essere un punto di riferimento culturale per i cittadini. Questo intervento è coerente con il nostro progetto di rilancio del centro storico che avrà a breve una tappa fondamentale con la sistemazione e l'utilizzazione dell'auditorium di Santa Chiara come contenitore culturale al servizio della città".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload