Stampa questa pagina

Premio Francovich, c’è anche l’area di Santa Maria a Siponto da votare LE PREFERENZE

Sono aperte le votazioni per il Premio Riccardo Francovich 2016. Il premio è destinato al museo o al parco archeologico che, a livello nazionale, rappresenti un caso di best practice di allestimento museografico, attività didattico-comunicative e qualità scientifica in grado di rappresentare adeguatamente le tematiche dell’archeologia post-classica.

LE AREE. Anche quest’anno sono disponibili due distinte votazioni, una riservata ai soci SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italianie) e una aperta a chiunque voglia esprimere la propria preferenza. E’ possibile votare fino a domenica 12 febbraio 2017 e sono stati selezionati sette musei-aree archeologiche, tra cui l’Area di Santa Maria a Siponto. Le altre aree sono a Napoli (Catacombe San Gennaro/San Gaudioso), San Giovanni Valdarno (Museo delle Terre Nuove), Ascoli Piceno (Museo dell’Alto Medioevo), Loppio (Area archeologica attrezzata), Roma (Santa Maria Antiqua (Foro Romano), allestimento multimediale) e Savona (Civico Museo Archeologico e della città di Savona, Museo del Priamàr). PER VOTARE, CLICCA QUI 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload