Nel dettaglio - spiegano dal Comune - il progetto prevede i seguenti interventi:
– Bonifica dalle radici superficiali in sede stradale mediante: demolizione della pavimentazione stradale e del sottofondo sino alla profondità di cm 35. Eliminazione delle radici superficiali, posa in opera di telo TNT e ricarica della fondazione stradale mediante misto granulare stabilizzato costipato per uno spessore di circa cm 25. Realizzazione di nuovo strato di conglomerato bituminoso (binder) dello spessore di cm 7 finito e del nuovo tappetino d’usura dello spessore di cm 3.
– Bonifica delle aree di parcheggio adiacenti al parco mediante: demolizione dell’intera pavimentazione esistente e del sottofondo sino ad una profondità di cm 35. Eliminazione delle radici superficiali e degli eventuali alberi che risultino instabili dopo la rimozione delle radici. Realizzazione di nuova fondazione in misto granulare stabilizzato costipato dello spessore di cm 27, posa in opera di telo TNT dal peso non inferiore ai 200 g/mq, posa in opera di pavimentazione in betonelle autobloccanti con idonea sabbia di allettamento dello spessore non inferiore a cm 2.
– Rimozione dei cordoni del marciapiede presenti e ricollocazione degli stessi previa pulitura e trattamento di bocciardatura antiscivolo. Sostituzione dei cordoni ammalorati con nuovi cordoni.
– Bonifica dei marciapiedi dalle radici superficiali degli alberi mediante demolizione della pavimentazione esistente e del sottofondo sino ad una profondità complessiva di 23 cm, rimozione delle radici più superficiali e delle ceppaie presenti, risagoma mediante 15 cm di misto granulare stabilizzato costipato, posa in opera di telo TNT (tessuto non tessuto) del tipo non inferiore a 200 g/mq, preparazione letto di posa in sabbia per betonelle autobloccanti dello spessore cm 6, con riquadratura delle aiuole e del colletto degli alberi.
– Rifacimento integrale del tappeto di usura, previa scarifica mediante fresatura del manto esistente, messa in sicurezza di puntuali cedimenti stratturali e risagoma stradale con binder dei tratti ammalorati;
– Fornitura e posa in opera di arredo rubano consistente in: panchine, cestini portarifiuti e rastrelliere lungo i marciapiedi che sono stati interessati dall’intervento.
Gli interventi sulle radici degli alberi verranno supervisionati da parte di tecnici specializzati inviati dal comune.
27/10/2021 ore 14:56:47
27/10/2021 ore 16:26:06