Arena, su change.org cinque petizioni per i diritti dei bambini
Oggi pomeriggio la presentazione ufficiale
Sulla piattaforma digitale Change.org da tempo è possibile lanciare petizioni che riescono a ottenere profondi e incisivi cambiamenti. Massimililano Arena, candidato sal Consiglio Comunale nelle file del PD e referente su Foggia dell'ufficio del Garante Regionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, ha deciso di sfruttare la piattaforma per lanciare cinque petizioni a favore dell'infanzia e dell'adolescenza. La Garante Regionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Rosy Paparella, sostiene le cinque petizioni, per questo oggi pomeriggio, alle 17, sarà presente presso il CSV Daunia (in corso del Mezzogiorno 10) alla presentazione. Saranno inoltre presenti la responsabile provinciale Unicef Rosalbina Perricone e il segretario della Camera Minorile di Capitanata Annalisa Cancellaro.
LA PETIZIONE Ecco le cinque petizione in favore dei minori.
Clownterapia quotidiana in tutti i reparti di pediatria: non è più pensabile che uno strumento scientificamente terapeutico sia appannaggio del volontariato anziché del Welfare socio sanitario;
Stop alla concessione di autorizzazioni alle scale scommesse per 5 anni nel comune di Foggia: sono luoghi che rovinano le famiglie, che attirano giovani allontanandoli da luoghi più sani e creano dipendenza;
Sgravio fiscale alle famiglie anche avviano i figli allo sport e alla cultura o concessione agevolata di servizi essenziali come mensa scolastica, trasporto pubblico e parcheggio;
Inserimento dello sportello di counselling e di mediazione scolastica in ogni scuola, come primo e innovativo strumento di prevenzione del disagio giovanile e dei conflitti generazionali.
Aula di ascolto per minori in ogni tribunale.
CONTRO LE SCOMMESSE Intanto, Arena anticipa che "sabato 26 aprile con il Lunabus saremo nei giardini dinanzi la fondazione Maria Grazia Barone, per riscoprire il valore di giocare in maniera intelligente, per unire le generazioni e raccogliere le firme per fermare il proliferare di sale scommesse a Foggia". Perché "la sospensione alla concessione di autorizzazioni alle scale scommesse per 5 anni nel comune di Foggia sarebbe uno spot non da poco in termini di legalità, prevenzione e cultura del benessere sociale".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.