Arrestato per tre moto “Guzzi” d’epoca, viene incriminato anche per allaccio abusivo
Tra le undici persone arrestate nei giorni scorsi a seguito di un controllo straordinario del territorio operato dai Carabinieri della Compagnia di Foggia, nell’ambito del contrasto ai reati contro il patrimonio, spicca l’arresto per furto aggravato di energia elettrica e ricettazione di Ciro Carella, classe '52.
MOTO GUZZI D’EPOCA. A seguito di una perquisizione nell’appartamento, pertanto, sito al piano terra di uno stabile del centro storico, sono state rinvenute, occultate all’interno, tre Moto Guzzi d’epoca oggetto di furto, avvenuto nella notte in un garage di via Salomone. Le moto, del valore complessivo di circa 15000 euro, sono state restituite al proprietario. Durante il controllo si è anche accertato che l’uomo si riforniva in maniera gratuita della corrente elettrica, mediante un allaccio abusivo alla rete pubblica.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.