Estorsione a un imprenditore a San Severo, due arresti
Personale dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato hanno arrestato in flagranza di reato, durante un servizio congiunto, due persone a San Severo per estorsione in concorso.
L’operazione è l’epilogo di articolati servizi di osservazione svolti in seguito alla denuncia sporta lo scorso agosto da un imprenditore del posto, che dopo aver subito il danneggiamento mediante incendio di due autovetture a lui in uso, aveva subito la minaccia di ulteriori ripercussioni nel caso in cui non avesse consegnato una cospicua somma di denaro.
I Carabinieri della Compagnia di San Severo e il personale della Squadra Mobile della Questura di Foggia, operando sinergicamente con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno monitorato per circa un mese gli spostamenti della vittima, che lo scorso 8 settembre, recatasi in un luogo convenuto nel centro di San Severo, ha materialmente recapitato la cifra concordata ad un uomo, bloccato pochi istanti dopo insieme a un complice all’interno di un appartamento, dove sono stati recuperati i soldi provento del reato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.