Arrestato a Foggia per reati commessi in Germania negli ultimi due anni
E' stato arrestato a Foggia da agenti della Squadra Mobile del “Gruppo Falchi”, in esecuzione di mandato d’arresto europeo emesso su richiesta dell’Autorità Giudiziaria tedesca. D. L. V., foggiano, classe '81, con precedenti per reati contro il patrimonio, è ritenuto responsabile dei reati di truffa e lesioni personali, commessi in Germania rispettivamente negli anni 2019 e 2020.
L'ARRESTO. Ricevuta la segnalazione della presenza dell'uomo nel capoluogo dauno, il Gruppo Falchi ha ritracciato il destinatario del provvedimento presso una abitazione non direttamente a lui riconducibile. D. L. V. è ritenuto responsabile di una serie di truffe commesse ai danni di alcune concessionarie site in Germania, volte all’acquisto di autovetture senza la corresponsione del relativo canone, nonché di lesioni personali commesse ai danni della propria ex moglie. A seguito dell’arresto è stato associato presso la locale Casa Circondariale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.